Suzuki Harunobu (Suzuki Harunobu) fu un designer di xilografie e artista in stile Ukiyo-e, attivo in Giappone tra il 1725 e il 1770. È noto per essere stato il primo a produrre stampe a colori (nishiki-e) nel 1765, rendendo obsolete le modalità di stampa precedenti.
La vita e l'opera di Suzuki Harunobu
Poco si conosce della vita di Harunobu, ma è noto che nacque a Kyoto intorno al 1725. La sua data di nascita e la sua famiglia sono sconosciute, ma si ritiene che fosse membro di una famiglia di samurai. Harunobu iniziò la sua carriera come artista nello stile della scuola Torii, creando opere che, seppur abili, non erano innovative e non si distinguevano. Tuttavia, grazie ai suoi legami sociali con letterati samurai, Harunobu iniziò a produrre opere più innovative.
Le innovazioni di Suzuki Harunobu
Harunobu fu il primo a utilizzare la tecnica della stampa a colori (nishiki-e) nel 1765. Ciò rese obsolete le modalità di stampa precedenti e introdusse un nuovo stile nell'arte giapponese. Harunobu sperimentò con nuove tecniche, come l'utilizzo di legno di ciliegi per i blocchi da stampa e l'applicazione di colori più opachi.
Le opere di Suzuki Harunobu
Le opere di Harunobu includono:
Musei che ospitano le opere di Suzuki Harunobu
Le opere di Harunobu sono esposte in diversi musei, tra cui il
Collezione Mestrovich (
La Colección Mestrovich de Venecia, Italia) e il
Museo di Arte Moderna del Giappone (
Il Museo di Arte Moderna del Giappone).
Conclusione
Suzuki Harunobu fu un pittore giapponese innovativo che introdusse la tecnica della stampa a colori (nishiki-e) nel 1765. Le sue opere, come
Sagi Musume e Guckspiegel, sono esposte in diversi musei, tra cui il Collezione Mestrovich e il Museo di Arte Moderna del Giappone. La sua eredità continua ad essere apprezzata dagli amanti dell'arte giapponese.
Fonti:
Suzuki Harunobu (Wikipedia)
Il Museo di Arte Moderna del Giappone (Wikipedia)